Il presente foglio di calcolo consente di eseguire l'analisi dei carichi dei seguenti elementi:
- solaio latero-cementizio
- solaio acciaio e laterizi
- solaio in acciaio con lamiera grecata
- solaio in legno
- scala in c.a.
- tamponature e pareti murarie.
E' stato realizzato con Visual Basic for Application, in sigla VBA, al fine di migliore le prestazioni di un comune foglio Excel e rendere più intuitiva la finestra di inserimento dati. Il foglio contiene una banca dati dei pesi unitari di alcuni materiali (laterizi per solai latero-cementizi, profilati in acciaio, lamiere grecate, elementi in legno, laterizi per tamponature, blocchi per pareti murarie, malte, etc.).
Il file è freeware, può essere modificato e distribuito liberamente.
Ogni osservazione fatta per migliorarne le potenzialità è ben accolta dallo scrivente autore.
Domini M-N_SLU_1.00
Dominio resistente MRd-NRd di sezione rettangolare in c.a. per verifiche a presso e tensoflessione retta allo SLU
Ver_SLU_1.01
Verifica a flessione retta allo SLU di una sezione rettangolare in c.a.
Val_Cal_Az_1.01
Restituisce i valori di calcolo delle azioni allo SLU e SLE
Trave continua
Con pochi passaggi è possibile determinare i diagrammi delle sollecitazioni per travi continue fino a quattro campate con o senza sbalzi di estremità.
Questi file, rispetto alla versione precedente Ver_SLU_1.01, è stato realizzato con Visual Basic for Application.
Verifica a carichi concentrati su muratura secondo la norma UNI EN 1996-1-1:2006. Foglio di calcolo realizzato con Visual Basic for Application.
Fogli di calcolo ben fatti e piacevoli anche come impaginazione
RispondiEliminagrazie
Eliminaveramente eccellente, ma non ne avevo dubbi.
RispondiEliminaGrazie, troppo gentile
RispondiEliminaFogli preziosi per le valutazioni manuali speditive, indispensabili alla progettazione strutturale. Potrebbero valere anche come verifiche previste al §10.2 delle NTC'08!
RispondiEliminacome sempre l'impegno e la dedizione ripaga.
RispondiEliminaIL foglio fornisce un aiuto per coloro che si dedicano in maniera abituale alla progettazione strutturale, cercando di rendere "palpabili" valori e condizioni strutturali che spesso alcuni software non riescono a farti percepire
Salve siamo 3 studenti di ingegneria civile. Ci tenevamo a ringraziarla per i fogli di calcolo relativi alla trave continua.
RispondiEliminaGrazie ancora,
distinti saluti.
Mi fa molto piacere. Grazie a voi per la fiducia. In bocca al lupo per gli esami.
EliminaGrazie, molto apprezzati
Eliminacompilati bene
RispondiEliminaGrazie Angelo. Ho molto apprezzato il foglio per la verifica degli appoggi (carichi concentrati) sulle murature.
RispondiEliminaMi fa molto piacere del tuo apprezzamento. Grazie.
RispondiEliminaGrazie davvero ben fatti complimenti
RispondiElimina